m

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur
adipiscing elit. Etiam posuere varius
magna, ut accumsan quam pretium
vel. Duis ornare

Latest News
Follow Us
GO UP

Manaslu Trek – La Montagna dello Spirito (SOLD OUT)

Manaslu Trek – La Montagna dello Spirito (SOLD OUT)

PARTENZA

27 ottobre-15 Novembre 2023

DURATA

20 giorni

COSTO

a partire da €1800 a persona

Descrizione

l trekking del Manaslu è un percorso rimasto intatto in un territorio vergine dove pochi si sono spinti anche perché i percorsi sono stati aperti solo nel 1992. Vicino al confine con il Tibet, la regione ha mantenuto contatti e scambi. Il trek offre paesaggi himalyani molto belli, in una regione ricca di cultura della montagna, e molti monasteri buddisti lungo il percorso. È probabilmente uno dei trekking più incantevoli e gratificanti. Manaslu significa la Montagna-Spirito, e l’aspetto spirituale è quello che trasmette questo percorso.

Questo trekking offre vista spettacolare sui monti Chuli 7893m, Ganesh 7319m, Shringi 7187m e ovviamente il Manaslu 8153m, l’ottava cima più alta del mondo.

Informazioni aggiuntive

Allenamento adeguato per camminare dalle 5-6 ore al giorno con tappe che possono raggiungere 8-9 ore di cammino. I sentieri possono presentare delle difficolta’ tecniche nei superamenti di passi o valici, ma non per tutta la durata del percorso. Bisogna considerare con particolare attenzione la quota, in quanto si raggiungono quote anche sopra i 5000 m, con tutte le implicazioni mediche. Si consiglia di consultare il proprio medico al riguardo. Sano spirito di adattamento sia in termini di dieta, molto diversa da quella italiana, di alloggiamenti nei lodge, per la maggior parte in campi tendati e di temperature a volte rigide.

E’ obbligatoria una preparazione fisica e tecnica adeguata per la scalata alla vetta, intesa come EEA Escursionisti Esperti con Attrezzatura.

Tappe programmate

27 ottobre 2023

Arriviamo a Kathmandu (1300 mt). Preparazione al trekking.

28 ottobre 2023

Sightseeing a Kathmandu

Visita allo stupa di Bouddhanath, uno dei più grandi monumenti buddisti, alto circa 36 metri, ricostruito finemente dopo il terremoto. Bellissimo posto per esplorazione. Seguiremo verso il Tempio di Pashupatinat, dedicato a Shiva, sulle rive del fiume sacro Bagmati, luogo di pelligrinaggio e di cremazione dei morti. Sito religioso considerato il piu’ sacro al mondo per gli induisti.

29 ottobre 2023

Trasporto in auto fino a Soti Khola

Da Kathmandu prenderemo una strada asfaltata fino a Dhading Bensi, da lì una strada dissestata fino ad Arughat per poi proseguire fino a Sotikhola (710 mt). Totale ore di viaggio: 6-8 ore.

30 ottobre 2023

Trek da Soti Khola a Machakhola

All’incrocio del ponte, cammineremo per una foresta di Sal, per arrampicarci poi su una cresta sopra le rapide del fiume Budhi Gandaki. Raggiunto Khursane su un sentiero roccioso, saliamo e scendiamo passando cascate e sentieri scoscesi. Raggiungiamo il villaggio Gurung di Labubesi, dove si apre la valle fino al letto del fiume sabbioso e attraversiamo il ponte sospeso di MacchaKhola (900 mt). Totale ore di cammino: 6-7 ore.

31 ottobre 2023

Trek fino a Jagat

Lo stretto sentiero sale e scende fino a superare il fiume Tharo e raggiungere Khorlabesi. Passiamo da Tatopani, sorgente di acqua calda e da lì incrociamo un altro ponte sospeso fino a Dobjan, attraversiamo una frana. Superato il ponte sul fiume Yaru, incontriamo delle scale di pietra e poi dal fiume proseguiamo fino a Tharo Bharyang. Attraversando la riva ovest del BudhiGandaki, saliamo su una cresta fino al villaggio di Jagat (1410 mt.). Totale ore di cammino: 6-7 ore.

1 novembre

Trek fino a Deng

Saliamo sulla cresta rocciosa di Salelri e in discesa fino a Sirdibas. La valle si apre un po’ fino a Ghatta Khola e attraverso il ponte sospeso del villaggio Gurung di Philim. Il sentiero piega a nord dentro una gola inabitata e ripida e si apre poi dentro la foresta di bamboo di Deng Khola (1804m). Totale ore di cammino: 6-7 ore.

2 novembre 

Trek fino a Namrung

Attraversiamo il fiume Budhi Gandaki e si sale fino a Rana a 1910m. Dal ponte, si passa attraverso delle foreste fino al villaggio Prok, che ha una magnifica vista sul Siringi Himal. Attraversiamo nuovamente il fiume in un punto incredibile, su una gola stretta, da qui la foresta si fa meno densa e saliamo fino a Namrung (2630 m). Totale ore di cammino: 6-7 ore.

3 novembre 

Trek fino a Lho

Da Namrung il punto panoramico su Siring e Ganesh Himal è molto bello, lo sguardo arriva anche fino al monte Himal Chuli. Passaimo vari paesaggi anche con viste straordinarie sul monte Manaslu dal villaggio Lho (3530 m), da cui si può esplorare il famose monastero, Ribung Gompa. Nel villaggio Shyala si è circondati dalle montagne. Totale ore di cammino: 6-7 ore

4 novembre

Trek fino a Samagaon

Attraversiamo anche oggi piccoli centri abitati con Chorten e stupa locali. Giungiamo infine a Samagaon (3860 m). Totale ore di cammino: 6-7 ore

5 novembre

Riposo e acclimatazione

Esplorazione nei dintorni con due alternative: Lago Birendra o il punto panoramico di Samagoah.

 

6 novembre 

 Trek fino a Samdo

Seguendo il sentiero sulla sinistra si raggiungerebbe il campo base del Manaslu. Mentre il percorso per il passo Lrakya La passa vari monumenti buddisti chiamati “mani”. In questo villaggio si può decidere di fare un altro giorno di acclimatazione (3860 m). Totale ore di cammino: 4-5 ore

7 novembre

Trek fino a Dharmasala

Attraversiamo il ponte di legno sul BudiGandaki e iniziamo a camminare fino a raggiungere il bivacco di Dharmsala (4460) anche conosciuto come Larke Phedi. Totale ore di cammino: 5 ore.

8 novembre

Da Dharmsala al passo Larke e discesa fino a Bhimthang

Saliamo per un po’ fino al versante nord dei ghiacciai Larkya da dove si vede il Cho Danda e il picco Larkya. Si supera il passo (5160 m) dopo una ripida ascesa, da lì la vista si apre meravigliosa su Himlung Himal, Cheo Himal, Kangguru e Annapurna II. E’ il giorno di cammino più lungo ma è meraviglioso il percorso per i pascoli sotto il Manaslu. Totale ore di cammino: 8-9.

9 novembre

Da Bhimthang a Gowa (2300 m)

Dalla cresta si vede il Monte Mansalu, Lamjung e Himlung e Cheo Himal. Scesi ancora per i pascoli fino a Sangure Kharka e per le più alte terre coltivate della valle di Karcha. Totale ore di cammino: 5-6 ore.

10 novembre

Trek da Gowa fino a Dhara pani (1700 m)

11 novembre

Trek fino a a Beshisahar

12 novembre 

auto fino a Kathmandu

13 novembre

Sightseeing a KTM ai siti piu’ famosi UNESCO Visita allo stupa di Bouddhanath, Uno dei piu’ grandi monumenti buddisti, alto circa 36 metri, ricostruito finemente dopo il terremoto. Bellissimo posto per esplorazione. E il Tempio di Pashupati, dedicato a Shiva, sulle rive del fiume sacro Bagmati, luogo di pelligrinaggio e di cremazione dei morti. Sito religioso considerato il piu’ sacro al mondo per gli induisti. Dopo pranzo visita al tempio delle scimmie Swayambhunath.

14 novembre

visita a Patan Square, patrimonio dell’UNESCO, antico regno della valle con importanti siti archeologici. e a Bakthaupur, città patrimonio dell’UNESCO

15 novembre 

Volo internazionale

Incluso nel prezzo

  • Pernottamenti a Kathmandu con prima colazione in doppia deluxe
  • Trasferimenti interni
  • Pensione completa durante il trekking che comprende: 3 tea/caffe al giorno, colazione+pranzo+cena con 1 piatto a scelta per pasto dal menu
  • Permessi per il trekking e l’accesso ai parchi o riserve
  • 1 Guida & 1 Portatore ogni 2 trekker + assicurazione (portatore max. capacità peso: 20/25 kg)
  • Alloggiamento e pasti per portatori e guida
  • Sightseeing come per programma (inclusi biglietti d’entrata e il trasferimento con auto privata)
  • Cassetta di pronto soccorso
  • Copertura tasse locali con la legislazione vigente (in caso di cambiamenti significativi oltre il 15-20% a causa di nuove legislazioni, verra’ informato il cliente con la dovuta documentazione evidente)
  • Coordinamento in caso di soccorso

Non incluso nel prezzo

    • Cibo e le bevande, a parte quelle incluse nella pensione completa durante il trekking
    • Spese visto (30 usd per 15 gg o 50 usd per 1 mese)e volo internazionale
    • Assicurazione medica e di viaggio (obbligatoria) & Pagamento dell’elicottero ed operazioni in caso di soccorso
    • Spese personali

Note

Spese personali:

Si consiglia di portarsi 15-20 euro al giorno per le spese personali come bevande e snacks. Va incluso il costo addizionale per la doccia ed eventuale carica di apparecchi elettronici.

 

Nota: il resto delle informazioni di viaggio verranno consegnate in seguito

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi