m

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur
adipiscing elit. Etiam posuere varius
magna, ut accumsan quam pretium
vel. Duis ornare

Latest News
Follow Us
GO UP

Island Peak – Imja Tse e EBC trek

Island Peak – Imja Tse e EBC trek

PARTENZA

25 marzo-12 aprile 2023

DURATA

19 giorni

COSTO

a partire da €2700 a persona

Descrizione

La scalata dell’Island Peak chiamato nella lingua locale Imje Tse, è popolare tra gli scalatori per la sua bellezza, perche’ sembra un’isola di ghiaccio circondata dall’Himalaya. È un picco ideale per iniziare l’avventura dell’arrampicata himalayana e le sfide per conquistare questa bellissima montagna sono considerate moderate.

La scalata verso la cima Island Peak è suggestivo ed emozionante. L’itinerario e’ ben progettato e consente agli alpinisti strutture per acclimatazione e le guide addestrate ed esperte sono sempre pronte ad aiutare in ogni circostanza e in sicurezza.

Informazioni aggiuntive

Allenamento adeguato per camminare dalle 5-6 ore al giorno con tappe che possono raggiungere 8-9 ore di cammino. La scalata presenta delle difficolta’ tecniche per le quali serve adeguata preparazione. Bisogna considerare con particolare attenzione la quota, in quanto si raggiungono quote anche sopra i 5000 m, con tutte le implicazioni mediche. Si consiglia di consultare il proprio medico al riguardo. Sano spirito di adattamento sia in termini di dieta, molto diversa da quella italiana, di alloggiamenti nei lodge, per la maggior parte in campi tendati e di temperature a volte rigide.

E’ obbligatoria una preparazione fisica e tecnica adeguata per la scalata alla vetta, intesa come EEA Escursionisti Esperti con Attrezzatura.

Tappe programmate

25 marzo 2023

Arriviamo a Kathmandu (1300 mt). Preparazione al trekking.

26 marzo 2023

Volo per Lukla, trekking fino a Phakding (2,651m):

40 minuti di volo, 3-4 ore trekking Uno dei voli più mozzafiato al mondo. A Lukla inizia il trekking dopo essersi riunti con il resto dello staff e organizzato il bagaglio. Il percorso si sviluppa in discesa fino a Phakding.

27 marzo 2023

Da Phakding a Namche Bazaar (3,438m): 5 – 6 ore

Camminando per foreste di pini, si segue la valle di Benkar, attraversano il fiume Dudhkoshi fino a Monjo, dove si entra nel parco nazionale. Superando un ponte tibetano, una ripida salita ci porta al cuore della regione, Namche Bazaar, punto centrale e di mercato il sabato per gli Sherpa che abitano la regione.

28 marzo 2023

Giorno di Acclimatazione a Namche Bazaar (3,440m):

Esistono anche bei punti panoramici da raggiungere per aiutare nell’acclimatazione.

29 marzo 2023

Trek fino Tengboche (3870 m): 5-6 ore

Si cammina fino al famoso monastero di Thyangboche.

30 marzo

Trek fino Dingboche (4360 m): 5-6 ore

Una pendenza graduale fino a Dingboche. Il sentiero prosegue lungo il fianco della valle con il fiume in basso sulla destra e passa sotto lo spettacolare Ama Dablam. Il villaggio si trova alla confluenza di due valli e ha una vista spettacolare. Da qui si ha una vista di Island Peak fino alla Chukkung Valley.

31 marzo

Riposo e Acclimatazione a Dingboche (4360 m)

1 aprile 

Trek fino a Lobuche (4,910m) : 5- 6 ore

2 aprile 

Trek fino a Gorak Shep (5,140m) e fino al Everest Base Camp (5,364m): 7-8 ore

3 aprile

Scalata al Kala Patthar (5,550m) e trek fino a Lobuche (4,910m) – 5-6 ore

4 aprile 

Trek fino a Chukkung (4,730m/15,518ft) via Kongma La (5,535m) – 7 -8 ore

5 aprile 

Trek da Chhukung a Island Peak Base camp (5200 m): 3-4 ore

Un graduale ripido percorso conduce al campo base di Island Peak. Segue inizialmente il sentiero in salita a sud, quindi gira a est verso la valle. Percorrendo la morena che si estende dal ghiacciaio di Lhotse a sud, si cammina lungo un facile sentiero lungo il fiume. Il sentiero a zig-zag tra Imja e il ghiacciaio Lhotse si estende fino all’ampia valle a sud-ovest fino a Island Peak, dove c è il campo base.

6 aprile 

Preparazione e training on Island Peak Base Camp

7 aprile

Scalata all’Island Peak e ritorno al campo base Summit (6189 m) : 10-12 ore

Per evitare il forte vento dell’Himalaya nelle cime del tardo pomeriggio, si parte in piena notte. La salita verso la cima dell’Island Peak si estende gradualmente in salita per diversi metri fino a raggiungere la parte ripida finale. Dai sentieri sabbiosi a quelli erbosi, i sentieri fino alla cima del picco conducono anche attraverso la sezione innevata cosparsa di rocce. Il sentiero si restringe e attraverserai il canalone roccioso e poi lungo il crinale nevoso prima di usare le corde per superare il difficile muso finale che porta in cima.

Goditi i momenti lì, che sono davvero magici. Assisti alle vette più alte del mondo, incluso l’Everest, così vicino. Sarà la giornata più lunga dell’intero percorso.

8 aprile 

Trek fino a Namche Bazar (3440 m ): 4/5 ore

9 aprile

Una giornata di trekking in discesa porta attraverso i campi verdeggianti e la collina ricoperta di rododendri con la possibilità di visitare museo del riciclaggio

10 aprile 

Trek fino Lukla (2800 m): 5 ore

11 aprile 

Riposo a KTM e Sightseeing a KTM ai siti piu’ famosi UNESCO Visita allo stupa di Bouddhanath, Uno dei piu’ grandi monumenti buddisti, alto circa 36 metri, ricostruito finemente dopo il terremoto. Bellissimo posto per esplorazione. E il Tempio di Pashupati, dedicato a Shiva, sulle rive del fiume sacro Bagmati, luogo di pelligrinaggio e di cremazione dei morti. Sito religioso considerato il piu’ sacro al mondo per gli induisti. Dopo pranzo visita a Patan Square: patrimonio dell’UNESCO, antico regno della valle con importanti siti archeologici. Durbar Square un’importante centro storico patrimonio dell’UNESCO e al tempio delle scimmie Swayambhunath.

12 aprile

Volo internazionale

Incluso nel prezzo

  • Prenottameni a Kathmandu in stanza deluxe doppia , hotel standard con colazione (*opzione hotel 3 stelle con 20 euro per notte in piu’)
  • Trasporto come per programma per il sightseeing a KTM ( con auto privata)
  • Trasferimenti interni
  • Volo domestico A/R
  • Permessi per il trekking e parchi nazionali e la salita all’Island Peak
  • Pensione completa con un item a pasto a scelta dal menu durante il trekking e nel campo base in tenda 
  •  Guida Alpina in lingua inglese per il trekking + sua assicurazione, pasti e alloggiamento
  • 1 Portatore per 2 trekkers + sua assicurazione, pasti e alloggiamento (max 20 kg)
  • Equipaggiamento per la guida e corda 100 mt
  • Attivita’ e Biglietti d’ingresso per i siti nell’elenco nell’itinerario
  • Guida tour sightseeing in lingua italiana a KTM per 1 giorno

Non incluso nel prezzo

    • Spese personali

    • Equipaggiamento e materiali per i clienti: imbrago, discensori, moschettoni, piccozze, ramponi, longe e cordini, casco (NB: questo materiale e’ necessario solo per la salita all’Island Peak ed e’ disponibile in affitto sul luogo. Con il limite di peso dei 20 kg per il portatore rischiate di non avere abbastanza posto; per il resto del percorso servono solo ramponi leggeri)

    • Bevande

    • Pasti a Kathmandu a parte la colazione

    • Spese mediche e di assicurazione viaggio (obbligatoria)

    • Spese visto (30 USD= 15 gg e 50 USD=30 gg) e volo internazionale

    •  Pagamento dell’elicottero in caso di soccorso di emergenza e le operazioni di soccorso

    • Cancellazioni per ritardi o meteo

    • Assicurazione sanitaria (obbligatoria)

      Possibilita’ di noleggio materiale: ramponi, picozza, telefono satellitare e ossigeno.

Note

Spese personali:

Si consiglia di portarsi 15-20 euro al giorno per le spese personali come bevande e snacks. Va incluso il costo addizionale per la doccia ed eventuale carica di apparecchi elettronici.

 

Nota: il resto delle informazioni di viaggio verranno consegnate in seguito

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi