Progetto di sviluppo sentieristico e di mappatura & Manutenzione
Il primo e fondante progetto sviluppato da Garima Voyage consiste nella creazione di una rete sentieristica che attraversa lo spettacolare territorio del Melamchi e Panchpokhari, con l’obiettivo di creare una variegata possibilita’ di percorso nel territorio settentrionale del distretto di Sindhupalchowk fino a collegarsi con la stupenda valle del Lantang. Gli itinerari sviluppati sono stati identificati e ideati con il supporto della comunità locale e la loro creazione è stata attuata da un gruppo composto di giovani del posto, istruiti e guidati dalla nostra azienda in collaborazione con la società italiana SAT (Società Alpinisti Tridentini).
Questi percorsi sono stati concepiti per offrire all’escursionista la sensazione di entrare a contatto con la natura, con i caratteristici villaggi e con quello che può offrire il Nepal nella sua forma più rurale fino alle zone piu’ remote e montane himalayane. L’obiettivo e’ mantenere l’autenticita’ dei luoghi evitando la standardizzazione e perseguendo i criteri di sostenibilita’ nel rispetto della cultura locale.
Tra le meraviglie di cui si può godere spiccano la bellezza ispiratrice e la maestosità delle montagne del Langtang e dell’Himal tra cui spiccano il Dorje Lakpa (6990 mt) e il Ganchenpo (6378m). La rete di sentieri attraversa paesaggi rurali e punti panoramici, dove si può godere della quiete in un ambiente totalmente naturale, lontano dal rumore della città. Fino a raggiungere le alture brulle himalayane, ricche di biodiversita’, dei 4300 mt dei laghetti di Panchpokhari e attraversare il nuovissimo Langshing Pass (5200 mt) una regione di strarodinario splendore montano.
Un valore aggiunto di questo progetto è dato dai punti di contatto con la comunità locale in cui ci si imbatte lungo il percorso, e dal piacere di attraversare camminando le foreste dello Shivapuri national Park e Langtang National Park ascoltando il cinguettio degli uccelli esotici e i rumori della foresta nonche’ i paesaggi lunari sopra i 4000 mt.
L’area del Melamchi è stata suddivisa, per facilitare la mappatura e la comprensione dei sentieri, in due settori:
Settore 1: Parte occidentale del Melamchi e del fiume Indrawati (101-104)
Settore 2: Parte orientale del Melamchi e del fiume Indrawati (201-204)
La zona di Panchpokahri e’ invece stata suddivisa in un settore:
Settore 3: Parte settentrionale rispetto al Melamchi (301-303)
Sono stati sviluppati in totale 7 percorsi per il Melamchi, insieme al supporto fornito agli Homestay che si trovano lungo il cammino attraverso una adeguata formazione per rendere l’offerta ricettiva adeguata agl standard degli ospiti e attraverso la fornitura di risorse umane e materiali.
Altri 3 sono stati creati nel Panchpokhari di cui uno collega la zona con il Langtang permettendo un percorso ad anello estremamente suggestivo e poco battuto, che richiede la fantastica esperienza di pernottare in campi tendati.
In totale i sentieri superano i 100 km.
Il lavoro fatto da Garima include:
- Apertura percorsi di trekking su sentieri usati per attivita’ locali
- Formazione
- Raccolta dati GPS per mappatura
- Segnaletica standard colore rosso/bianco
- Segnaletica attraverso cartelli esplicativi con info sulla zona
- Raccolta info turistiche
- Stampa mappe e materiale promozionale
Stiamo inoltre creando e tracciando nuovi percorsi con lo scopo di ampliare la rete di sentieri includendo le municipalità confinanti con il Melamchi & Panchpokhari, iniziativa ben accolta e implementata anche attraverso la creazione del comitato ITPC, organizzazione che include tutti comuni coinvolti nel progetto.